|
1 settembre 2008
Foggia - Potenza 1-0
Giornata di sole alllo Zaccheria che riapre i battenti dopo l'ultima gara di play off contro la Cremonese.
|
|
3 giugno 2008
Foggia: Potrebbe essere oggi la giornata decisiva
Potrebbe essere oggi la giornata decisiva per il Foggia.
Cominciamo dalla telenovela Galderisi il tecnico sembra intenzionato a
non condividere il progetto Foggia quello del ridimensionamento, il
tecnico aveva chiesto di confermare buona parte della rosa attuale la
società sembra intenzionata a fare diversamente oggi potrebbe essere la
giornata decisiva, nel caso di addio di Galderisi il foggia avrebbe
pronta la soluzione ci sono almeno tre nomi di allenatori sul taccuino
dei dirigenti.
Capitolo D.S. l'agente FIFA Fusco dice di non essere mai stato
contattato dalla società per questo nuovo incarico solo di avere appreso
la notizia dai vari siti internet.
Calciatori in scadenza, la società sembra intenzionata a non rinnovare
alcuni contratti di calciatori in scadenza in particolare quelli di
Ignoffo, Biancone e Mora visto anche gli ingaggi di questi calciatori la
società non sarebbe intenzionata a confermare le stesse cifre.
Stadio, il nodo più importante si rischia di non poter disputare il
campionato perchè il regolamento parla chiaro al momento dell'iscrizione
della squadra bisogna dare la disponibilità del campo, quindi il comune
deve mettere a posto lo stadio il più presto possibile, però cosi non
sembra il comune non vuole spendere un euro quindi questa soap
continuerà all'infinito tutto questo sulla pelle dei veri tifosi rosso
neri attaccati alla maglia alla loro città e che grazie ad alcuni pseudo
politici rischiano di non poter assistere alle gare interne della
propria squadra del cuore, dai vari forum sono partite iniziative di
organizzare un corteo contro la classe politica foggiana che in tre anni
non è riuscita a mettere a norma lo stadio.
Francesco Scopece http://www.dauniasport.it/index12.html
Via al calciomercato
|
|
Aprirà ufficialmente oggi il calciomercato 2008/09: si parte con la
risoluzione delle compartecipazioni, che vedrà il Foggia protagonista
con Catania ed Avellino; con gli etnei si discuterà di Umberto Del Core
(con ogni probabilità, ritornerà in Sicilia) e Gianvito Plasmati, la cui
metà del cartellino è stata però girata a gennaio dai rossoneri al
Taranto, ancora impegnato nei playoff. Con gli iprini invece, appena
retrocessi in C1, si troverà un accordo per Mario Jimenez Salgado, che
rientrerà in Puglia per poi probabilmente essere "girato" a qualche
altra squadra di categoria superiore:
Parma e Livorno, per fare un esempio, sarebbero da tempo interessate
alle prestazioni dell'attaccante cileno, autore di 34 presenze e 10 gol
quest'anno in serie B con l'Avellino.
Ma il nodo da sciogliere resta sempre quello relativo all'allenatore:
Galderisi lascia o raddoppia?
Domani probabilmente ne sapremo di più in merito.
Mario Ciampi
ilsatanello.it |
dauniasport.it
foggia
| inviato da ipse dixit il 3/6/2008 alle 17:21 | |
|
|
28 maggio 2008
Franco Ordine: Foggia ora non mollate!"
E´ stato di parola. Franco Ordine, stella di prima grandezza del firmamento giornalistico sportivo italiano, foggiano doc e grande sostenitore dei colori rossoneri, domenica scorsa era allo "Zini" di Cremona. A sostenere la squadra del cuore e a tribolare al suo finaco nella gara che rappresentava il crocevia della propria stagione....
foggia
dauniasport.it
| inviato da ipse dixit il 28/5/2008 alle 13:26 | |
|
|
18 maggio 2008
Foggia - Cremonese
Foggia - Cremonese
U.S. Foggia: Agazzi; Colombaretti(22' stColombaretti) Zanetti, Ignoffo,
Mora; Coletti, Giordano; Di Roberto(27' st Mancino) Del Core, Mounard;
Biancone(33' st De Paula)
A disp. Cavaliere, Arno, Rinaldi, Agostinone. All. Galderisi
Cremonese: Bianchi; Perticone, Viali, Argilli, Rossi; Ferrarese, Colucci,
Fietta e Tacchinardi; Zauli; Temelin.
A disp. Sirigu, Brioschi, Bacis, Carotti. All. Mondonico
Arbitro sig. Tozzi di Ostia Lido
Ass. n1 Dobosz di Roma 2
Ass. n2 Segna di Roma 1
Ammoniti: Di Roberto(FG) Zauli, Tacchinardi Colucci (CR)
Il Foggia non riesce a sconfiggere la Cremonese nella gara di andata dei
play off.
Davanti al pubblico delle grandi occasioni lo Zaccheria era vestito a
festa, il Foggia non va oltre il pareggio contro una forte Cremonese che
oggi allo Zaccheria ha sciorinato la migliore prestazione dell'anno,
Mondonico recupera tutti gli infortunati, Galderisi schiera la migliore
formazione possibile ma non riesce a scardinare la difesa grigio rossa
dove il monumentale Argilli l'ha fatta da padrone.
Questa la cronaca: passano due minuti Ferrarese ci prova con un tiro di
esterno la palla termina di pco alta sulla traversa, al 9' Temelin ci
prova con un tiro al volo la palla sfiora la traversa, passa un minuto e
si fa vedere il Foggia con Del Core che da fuori area ci prova la palla
termina alta, al 13' sempre Del Core ci riprova il suo tiro termina al
lato, al 21' Temelin viene pescato in area con un pallonetto tenta di
scavalcare Agazzi che in uscita gli para il tiro, 26' Mounard ci prova
fa buona guardia Bianchi, passano 6' minuti e Di Roberto si libera di un
difensore e calcia Bianchi para, al 40' Del Core in area calcia in porta
sulla sua strada trova Argilli che respinge, al 41' Colombaretti dal
lato destro fa partire un cross in area svetta Biancone di testa palla
al lato, 44' tiro cross di Mora, devia in angolo Bianchi, termina la
prima frazione di gioco.
Comincia la ripresa nessun cambio tra le file delle due squadre, passa
un minuto e ci prova Zauli dalla distanza Agazzi para, 3' Ferrarese ci
prova dalla distanza sulla sua strada trova un super Agazzi che para, al
7' angolo per il Foggia calcia Di Roberto palla in area Bianchi anticipa
di un soffio Del Core deviando in angolo, al 10' occasione per la
Cremonese Fietta viene pescato tutto solo in area calcia in porta a
colpo sicuro ma un super Agazzi respinge poi Ignoffo libera l'area,
passa un minuto e Di Roberto dalla distanza il suo destro e alto, 12'
Coletti dalla distanza Bianchi si supera deviando in angolo, 25' Colucci
pesca in area Fietta che fa partire un tiro al volo Agazzi respinge, non
passa nemmeno un minuto e Temelin ci prova da pochi metri Agazzi e
insuperabile, non accade più nulla fino al 46' quando Mounard ci prova
dal limite ma il suo tiro termina alto.
Il Foggia domenica avrà un solo risultato a disposizione vincere a
Cremona, sarà dura ma non impossibile conoscendo la forza della squadra
rosso nera e del suo tecnico Galderisi che motiverà al massimo i suoi,
appuntamento domenica allo Zini di Cremona la gara comincerà alle ore 16
forza ragazzi crediamoci.
Francesco Scopece http://www.dauniasport.it/index12.html
|
|
5 maggio 2008
Manfredonia - Verona 2-1
Manfredonia - Verona
2-1
Manfredonia - Termina con un grandissimo rammarico il campionato del
Manfredonia. I sipontini concludono la stagione all'ultimo posto e
retrocedono direttamente in C2.
Non potendo contare sui risultati di Pagani e Lecco (troppo prevedibili
i risultati di questo tipo di partite, caratteristica prettamente
italiana) doveva vincere con due reti di scarto. Alla fine è arrivata
solo una vittoria per 2-1 ottenuta in pieno recupero.
Classico copione quello visto al Miramare: i sipontini partono alla
grande e dominano il primo tempo con i veronesi completamente in
bambola; la prima frazione si chiude sull'1-0 per i padroni di casa.
Nella ripresa, dopo un paio di occasioni per raddoppiare, i sipontini
confezionano l'ennesimo regalo agli avversari con un clamoroso errore
che ha portato al pareggio ospite.
Dopo il pari gli uomini di Pensabene accusano il colpo e ci mettono
parecchi minuti prima di riportarsi in avanti ma ormai è tardi e la rete
del 2-1, siglata nel recupero, accresce soltanto il rammarico per quello
che sarebbe potuto essere ma non è stato.
Il Manfredonia dovrà fare sicuramente un mea culpa per il verdetto
finale, che lo vede ritornare in C2 dopo tre stagioni. Bisogna però
aggiungere che se dagli altri campi non fossero giunti risultati che,
secondo la moda dei finali di stagione, vedono squadre fino ad allora
imbattibili perdere contro mezze squadrette (la Paganese ha ottenuto un
terzo dei suoi punti solo nelle ultime 5 giornate…), i sipontini se la
sarebbero potuta giocare ai playoff.
La cronaca ha visto un Manfredonia dominatore nella prima parte, capace
di portarsi in vantaggio dopo appena 8' grazie ad un rigore procurato e
realizzato da Filippini.
Dopo un'occasione ospite di Cissè i sipontini vanno vicinissimi al
raddoppio prima con Burrai su punizione poi con Sau su azione dalla
destra.
Nella ripresa è ancora Burrai a sfiorare il gol, sempre su punizione, ma
il portiere ospite De Andrade è in giornata e riesce ad opporsi.
Il Verona sembra incapace di costruire anche la minima azione ma al 14'
perviene il pari con Zeytulaev che trova scarsa resistenza contro i
difensori di casa e supera un colpevole Bindi (schierato al posto di
Frison) con un non irresistibile tiro sul primo palo.
I giovani giocatori di casa accusano il colpo e Cissè sfiora
incredibilmente il gol a tu per tu con Bindi non centrando lo specchio
della porta.
Con l'orecchio vanamente incollato alle radioline i sipontini tentano
l'assalto finale e dopo numerosi tentativi a vuoto trovano il vantaggio
con Sau al 47'. Ormai è tardi e quando si ha la conferma del successo
della Paganese e del pari del Lecco, cala il gelo.
Dopo tre stagioni il Manfredonia deve dire addio alla terza serie
nazionale senza potersela giocare neanche ai playout.
MANFREDONIA-VERONA 2-1
MANFREDONIA (4-3-3): Bindi 5.5; Bortel 6, Franco 6.5, Pagliarulo 6,
Bergamelli 6 (42'st Mineo sv); Pirrone 6.5 (17'st Giglio 5.5), Romito 7,
Burrai 6.5; Arigò 6 (30'st Barbagallo sv), Filippini 6.5, Sau 6.5. (a
disp. Frison, Kras, Mandorlini, Scarpitta). Allenatore Andrea Pensabene.
VERONA (4-3-2-1): De Andrade 6.5; Mancinelli 5.5, Di Bari 6 (35'st
Comazzi sv), Sibilano 6, Orfei 6; Garzon 5, Bellavista 6, Corrent 6;
Stamilla 5.5 (9'st Procelle 6), Zeytulaev 6.5; Cissè 5. (a disp.
Franzese, Politti, Altinier, Morante). Allenatore Davide Pellegrini.
MARCATORI: 8'pt Filippini Rig. (M); 14'st Zeytulaev (V); 47'st Sau (M).
ARBITRO: Gianpaolo Calvarese di Teramo (Dobosz-Segna)
AMMONITI: Giglio (M).
NOTE: Spettatori: 2.750. Incasso: 17.263,00 euro. Angoli: 9-2. Recuperi:
0+5'.
Fonte: Stampasud http://www.dauniasport.it/index12.html
|
|
|
| |
|
|
|